top of page

DANCEWALK  27 Luglio 2019

Dancewalk, la danza come viaggio… a piedi!

Dancewalk è un evento eco-culturale. Una camminata danzata -con musica dal vivo- dell’artista Foofwa d'Imobilité, coreografo ginevrino noto a livello nazionale, durante la quale il pubblico cammina o danza con gli artisti lungo il percorso. Si attraverseranno paesi diversi percorrendo un totale di 12km nel Mendrisiotto, da Stabio a Riva San Vitale, con l’obiettivo di sperimentare attraverso un evento artistico la mobilità lenta. Si percorrerà il nostro territorio nei suoi luoghi più o meno verdi, passando dai paesi e dai boschi, godendo dei paesaggi naturali protetti ma anche intravedendo i paesaggi urbani sfuggiti al disegno pedonale.

L’intento artistico della Dancewalk è di accentuare gli aspetti spaziali della danza, spingerne i limiti fisici al confine con l’avvenimento sportivo, portare l’attenzione sulle differenze qualitative del movimento nella danza e, in relazione al territorio nello specifico, dimostrare che spostarsi senza auto è possibile.

Questa performance, della compagnia ginevrina Neopost Foofwa, è stata presentata in tutto il mondo ed ha portato in ogni luogo l’essenziale forza del corpo che si muove.

La Dancewalk è in definitiva un’iscrizione geografica del corpo danzante, una performance dove il camminare diventa danzare, dove il danzare avanza in una direzione unica, per diversi chilometri e diverse ore, attraverso città e paesaggi.

La performance Dancewalk é stata presentata da Foofwa sin dal 2015 in diversi contesti e luoghi, a volte con altri danzatori professionisti, studenti o musicisti.

Dal 2015 la Dancewalk si è svolta nel Jura per tre giorni lungo 100km, nelle acque del lago di Zugo, ha preso parte ad una gara di Nordic-walking, ha fatto 100 circonvoluzioni dell’Opera di Parigi. Dal 2017 la Dancewalk ha acquisito un pronunciato valore socio-politico, interagendo con artisti e organizzazioni locali, adattandosi ai luoghi che l’hanno ospitata e ai loro abitanti.

Guarda la storia della Dancewalk: https://vimeo.com/328186523

 

Concetto: Foofwa d’Imobilité

Performers: Foofwa d’Imobilité, Alex Landa Aguirreche, Alizée Sourbé

Accompagnamento musicale: Lalitha Del Parente (violino), Francesca Sgarbossa (percussioni)

Collaborazione artistica: Ilija Luginbühl

Video: Renato Gagliano

Produzione: Neopost Foofwa

Amministrazione/comunicazione: Sylvia Jagdeep

Produzione/diffusione: Patricia Buchet

Partner: Ticino in Danza

Sostegno: Corodis, Neopost Foofwa e il Projet GLocal (2018-2020) beneficiano del sostegno congiunto di Città di Ginevra, Repubblica e Cantone di Ginevra e Pro Helvetia – Fondazione svizzera per la cultura, Istituto Svizzero.

INFO UTILI E ISCRIZIONE:

È possibile partecipare alla Dancewalk spostandosi con i performers a piedi, oppure usando per parte del tragitto i mezzi di trasporto pubblico - per i quali è incluso nel biglietto un titolo di trasporto.

Si transiterà nei pressi delle stazioni di Mendrisio, Mendrisio San Martino, e della fermata dell’autopostale di Ligornetto Paese.

 

-> Ritrovo 8:45 / Partenza ore 9:00 Stazione FFS Stabio

-> Arrivo ore 13:00 Parco Rivalago Riva San Vitale (adiacente al lido) dove è previsto un rinfresco con gli artisti offerto da "Cittadini per il territorio" con breve presentazione della pubblicazione "Parco del Laveggio" 

-> Tappe intermedie (con punto ristoro): Centro ProSpecieRara di San Pietro, Museo Vincenzo Vela, zona Chiesetta S. Martino Mendrisio

-> Costo: CHF 20 adulti / CHF 15 ragazzi dai 7-16 anni / entrata libera bambini fino ai 6 anni

   il biglietto include:

   - una giornaliera FFS che permette di viaggiare in 2° classe, nelle zone 100, 110, 140, 150 della Comunità Tariffale Arcobaleno

   - un ingresso ridotto al Museo Vincenzo Vela (CHF 8.-) valido dal 26 al 28 luglio 2019

-> L'evento si terrà in collaborazione con il gruppo "Cittadini per il Territorio" che all'arrivo offrirà un rinfresco e presenterà la pubblicazione sul Parco del Laveggio.

-> L'evento avverrà anche in caso di pioggia.

 

L'iscrizione è necessaria entro il 26.7.19, si prega di compilare il modulo sottostante ed effettuare il pagamento, corrispondente al numero e l'età dei partecipanti, al seguente conto:

Associazione Veicolo Danza - TICINO IN DANZA
Conto PostFinance, 6850 Mendrisio
IBAN CH23 0900 0000 6967 1590 9 

Indicare il motivo di pagamento: Dancewalk

Una volta ricevuto il modulo e il pagamento verrà inviato agli iscritti il biglietto da stampare, valido anche come titolo di trasporto per i mezzi pubblici per la giornata del 27 luglio e come voucher per ottenere la riduzione presso il Museo Vincenzo Vela dal 26 al 28 luglio compresi.

Iscrizione alla Dancewalk

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page