SPazio Aperto MultiMediale (SPAMM)
Lo SPAMM è un punto d’incontro socioculturale, di confronto e di scambio fra diversi linguaggi artistici e attività nell’ambito della salute mentale. Spazio creativo che fa parte del Centro Abitativo Ricreativo e di Lavoro (CARL) presso l’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC).
Lo SPAMM è composto dai seguenti spazi:
- Spazio dell’Espressione dove si svolgono percorsi di scrittura, di lettura ad alta voce. Spazio espositivo e di musica dal vivo;
- Radio Casvegno, progetto socioculturale di radiofonia in collaborazione con la radio web Radio Gwen;
- Spazio del Riuso creativo laboratorio con esposizione di oggetti per progetti di riuso creativo con materiale di scarto;
- Agorà del Settimanale, spazio di parola e d’incontro per la redazione del Settimanale nell’Area Professionale Inclusiva Agorà.
Il Club ’74 e il Servizio di socioterapia OSC
Il Club ’74 è un’associazione che ha finalità socioterapeutiche, relazionali e inclusive.
Formalmente istituito nel 1974 ha contribuito in maniera importante alle riforme democratiche della sociopsichiatria ticinese, garantendo la partecipazione ai processi decisionali delle persone che hanno delle problematiche psicologiche e sociali.
I principi ispiratori sono quelli della Psicoterapia Istituzionale di origine francese.
Attraverso il concetto e lo strumento Club terapeutico, il Servizio di socioterapia dell’Organizzazione sociopsichaitrica cantonale (OSC), promuove una politica di legami fra diversi ambiti (politici, sociali, istituzionali, ambiti formativi, ambiti affini alle arti, collaborazioni formali e informali, ecc.) attingendo le risorse da tutti gli attori coinvolti.